In News

Servizio Civile Universale Consulta i Progetti in Bando

SERVIZIO INTERNO-NEWS

 

Servizio Civile Universale presso l'Associazione
ERIS 
PUBBLICATO IL BANDO SCU 2022

PRESENTA LA DOMANDA ENTRO IL 10 FEBBRAIO 2023

 

 

È stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale - https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it - il bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all'estero e da avviare nell'anno 2023.

L'ASSOCIAZIONE ERIS offre complessivamente n. 75 posti in 2 progetti da realizzarsi sul territorio regionale siciliano.

 

TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE:
Il BANDO scade alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023

 

La domanda:

La domanda di partecipazione è presentabile esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo:

domandaonline.serviziocivile.it

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL (domanda on line):

I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Requisiti di partecipazione:

  1. cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  2. aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  3. non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Per maggiori dettagli si raccomanda una attenta lettura del Bando e della scheda sintetica del progetto per il quale ci si vuole candidare mediante il sito:

www.erisformazione.it→Servizio Civile Universale→Scheda elementi essenziali progetti

Avvio in servizio:

I nostri progetti hanno la durata di 12 mesi e una modalità d’impiego che prevede un monte ore annuo di 1.145 per un max di 25 ore di servizio settimanale.
L’operatore volontario che prenderà servizio, stipulerà un contratto con il Dipartimento perle politiche giovanili e il servizio civile e riceverà da questo direttamente un trattamento economico mensile di Euro 444,30.

Tutti i progetti inclusi nel programma di intervento prevedono una riserva di posti in favore di Giovani con Minori Opportunità (GMO - ragazzi che hanno un ISEE inferiore a 15.000 euro – per maggiori dettagli vedasi scheda elementi essenziali del progetto).

Denominazione del programma:

Realizziamo il cambiamento promuovendo i diritti

I nostri progetti:

N. 1 Presenti inclusi

Obiettivo progettuale: Lotta alla dispersione scolastica e all'analfabetismo di ritorno. Posti: 47 GMO: 13

N. 2 Fuori classe

Obiettivo progettuale: Lotta alla dispersione scolastica e all'analfabetismo di ritorno, contrasto alla condizione di NEET.
Posti: 28 
GMO: 7

Per maggiori informazioni scarica la SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI dei progetti.

Scheda elementi essenziali Fuori classe

Scheda elementi essenziali Presenti inclusi 

 

 

Newsletter

Iscriviti alla newletter di ERIS.

RESTA IN CONTATTO CON L'ERIS

Seguici anche sui social network